Presso il Poliambulatorio Clinic Center è possibile effettuare il test specifico per il dosaggio degli anticorpi anti-proteina Spike (S) che il Coronavirus utilizza per agganciare le cellule umane.
Questa proteina decora la superficie del virus formando delle protuberanze caratteristiche (facendolo sembrare una corona – da cui il nome “Coronavirus”).
La proteina S si suddivide in due parti:
-S1, che contiene una regione che serve a legarsi alla cellula bersaglio aderendo al recettore ACE2
-S2, che in una seconda fase consente l’ingresso del virus nella cellula.
Una molecola che fosse capace di impedire l’interazione (S1-ACE2) tra la proteina Spike e la cellula bersaglio sarebbe potenzialmente in grado di prevenire l’infezione del coronavirus e la conseguente malattia.
(S1-ACE2)
Il test mira a verificare se il soggetto che ha ricevuto il vaccino anti Covid-19 o ha avuto contatto con il virus Sars Cov-2, ha sviluppato le specifiche Immunoglobuline IgG che neutralizzano la proteina Spike.
In considerazione del tempo che il nostro organismo impiega per generare anticorpi, è consigliabile eseguire il test non prima di 10 giorni dal secondo richiamo del vaccino oppure 30 gg. dall’ultima positività accertata.
Il test sierologico consiste in un semplice prelievo di sangue venoso e non richiede alcuna preparazione specifica.
Avere una misurazione precisa (dato quantitativo) delle Immunoglobuline IgG consente di capire se il vaccino ricevuto o l’avvenuto contatto con il virus hanno contribuito in maniera efficace a creare una protezione al virus Sars Cov-2.
Tuttavia, non avendo ancora evidenze scientifiche sulla durata e sull’effettiva efficacia di questa protezione, anche in caso di una buona risposta immunitaria il paziente dovrà comunque seguire le normative vigenti sul contenimento del virus.
Il test potrà essere eseguito recandosi direttamente presso il nostro Poliambulatorio.
Il prezzo del test sierologico quantitativo per la ricerca delle Immunoglobuline IgG è 20 euro.
Oltre alle IgG, il nostro organismo è in grado di produrre anche altri tipi di anticorpi contro il Coronavirus, soprattutto nelle fasi di infezione più precoci. È il caso delle IgM, un particolare tipo di immunoglobuline il cui livello risulta aumentato poco tempo dopo il contagio.
Il prezzo del test sierologico semiquantitativo per la ricerca delle Immunoglobuline IgM è 20 euro
Le informazioni sopra riportate sono a scopo meramente divulgativo si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante.
Questo sito web utilizza i cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni dei cookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.